In assenza del nostro Vice Presidente vicario Saul Pertica che per motivi personali non si è potuto recare in Bielorussia, Arcoiris Amiba Onlus è ora in loco con una delegazione composta dal Presidente Fernando Morlino e Tiziano Peraboni di Associazione Progetto Cernobyl Carugate – ODV nostri partner, per verificare le serre Délifrance, tutti i bambini seguiti in questi anni per il progetto risanamento in Italia e possibilmente sviluppare altri progetti.
La nostra delegazione farà visita anche ai ragazzi ospitati in questi anni a Carugate e conoscerà altri bambini in attesa di venire in Italia, quando le varie situazioni lo permetteranno.
Le serre produrranno cipolle, cetrioli, pomodori e peperoni coltivati in terra non contaminata
Oggi come primo giorno è stato verificato il buon funzionamento delle tre serre, inaugurate nel 2017 grazie al nostro partner Delifrance, e costruite presso le scuole dei villaggi di Ivaki, Igvoka e Krupez.
Le serre Delifrance sono attive dal 2017 #delifranceitalia
Da sei anni queste serre danno prodotti non contaminati, utilizzati dai ragazzi alla mensa scolastica, con grande beneficio sulla loro salute.
Le serre sono molto rigogliose e ben seguite #delifranceitalia #delifranceitalia #delifranceitalia Ecco una delle 3 serre #delifranceitalia Scuole dei villaggi di Ivaki, Igvoka e Krupez #delifranceitalia Scuole dei villaggi di Ivaki, Igvoka e Krupez #delifranceitalia
Delegazione Amiba Arcoiris Onlus in visita alle serre Delifrance Italia
I nostri partner di Progetto Cernobyl Carugate, il Presidente Fernando Morlino e Tiziano Peraboni
Nei giorni scorsi, a seguito della cena benefica di venerdì 29 aprile, abbiamo consegnato al Dott. Stefano Moretti AD di Delifrance Italia, una targa di ringraziamento per il fondamentale sostegno ricevuto sin dal 2014 ad oggi.
Delifrance ha rinnovato l’impegno per questa importante Partnership, Merci Delifrance
Sono ormai due anni che a causa della pandemia non è stato possibile accogliere i bambini bielorussi per il risanamento. In questo periodo però non siamo stati inattivi: seppur lontani, siamo sempre “rimasti vicini” ai nostri piccoli amici bielorussi e alle loro famiglie, con aiuti concreti.
Priut in Bielorussia, abbiamo fornito un aiuto concreto all’istituto dove si trovano i bambini sottratti alle famiglie con gravi problemi sociali, come alcolismo, ecc. Intervento di sostituzione degli infissi.
Non ci siamo arresi ai problemi dovuti alla pandemia e alla “infinita burocrazia” e … siamo “scesi in campo” con grande determinazione.
Durante i nostri viaggi a Dobrush, oltre alla visita alle famiglie dei bambini che venivano a Carugate, ci siamo sempre recati a visitare e a portare aiuti al Centro Disabili, (che non ha sovvenzioni statali), alla scuola materna, e al Priut.
Il Priut ci è sempre rimasto nel cuore! Eravamo a conoscenza della grave situazione in cui versavano gli infissi, e ci siamo attivati direttamente con le istituzioni locali affinché, tramite la nostra amica Olga (e accompagnatrice dei bambini a Carugate), ci mandassero i dettagli del preventivo, per la sostituzione delle nove finestre.
Abbiamo pensato che intervenire sulle strutture così gravemente danneggiate e obsolete, fosse davvero il regalo più bello!
Agosto 2021, Arcoiris Amiba Onlus ha iniziato un nuovo progetto in Polonia grazie all’amica Elżbieta Duda che ha reso possibile degli incontri molto interessanti presso alcune case famiglia di Cracovia. Aiuteremo anche una scuola per ragazzi con difficoltà. Avanti tutta…
Ieri 26/7/2020 presso la sede dei Vigili del Fuoco di Pieve Emanuele “Pinuccio La Vigna”, Arcoiris e l’Associazione Amici dei Pompieri di Pieve Emanuele hanno donato 1.000€ alla Croce Bianca Milano sez. di San Colombano per l’acquisto di una nuova ambulanza che andrà a sostituire un automezzo usurato dai tanti chiilometri percorsi in periodo Covid-19 #Arcoiris #amicipompieripieveemanuele #delifranceitalia #covid19 #delifrance #pieveemanuele #CroceBiancaMilano